Per quale motivo Goldman Sachs valuta positivamente l’esito delle elezioni politiche italiane? Una possibile spiegazione verte sul fatto che la maggioranza degli elettori ha votato per partiti e movimenti più o meno esplicitamente euroscettici, ostili nei confronti dei famigerati “vincoli” posti dall’Europa. Le banche d’affari intenzionate a scommettere sulla deflagrazione della zona euro colgono dunque una opportunità di guadagno. Il vero problema, comunque, è che i vincoli europei rendono difficilmente praticabile qualsiasi politica economica di contrasto alla crisi. Gli elettori sembrano avere intuito il problema. E il futuro governo? Una intervista di Alessandro Marenzi a Daniele Bellasio (Il Sole 24 Ore) e Emiliano Brancaccio (Università del Sannio).