intervista sul Fatto quotidiano, 4 aprile 2025
“[..] Quello di von der Leyen è un linguaggio guerresco inadatto alla fase. La storia insegna che gli squilibri finanziari internazionali rappresentano dei pericolosi inneschi per conflitti militari su larga scala. Per scongiurarli, serve uno stile diplomatico appropriato e qualche buona idea. A cominciare dal fatto che l’Ue dovrebbe ammettere le sue responsabilità [..]”
“[..] Il governo Meloni farebbe bene a rivedere alcuni errori del recente passato. Come ad esempio la fuga frettolosa dagli accordi sulla nuova via della seta cinese. In una fase del genere, piuttosto che restare subalterni all’America anche quando ci bastona, sarebbe saggio cercare di aprire nuovi sbocchi commerciali nel mondo. [..]”